conferenza on-line sulla pagina FB facebook.com/coreis.giovani, organizzato dalla COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiane e la CIBI (Comunità Islamica dei Bosniaci in Italia), dedicato al grande santo e sapiente Mawlana Jalal al-Din Rumi, del quale in questi giorni ricorre l’anniversario della morte, una ricorrenza definita da alcune confraternite contemplative islamiche come “la notte del fidanzamento“, ovvero il “ritorno all’Amato”.
sabato 19 dicembre alle ore 17 
Programma
Introduzione di Nermin Fazlagic, presidente CIBI
Luan Strinic, Shaykh tariqa Naqshibandiyah Huseyniyah
“Il ritorno a Dio nel tasawwuf e nella spiritualità Islamica”
Yahya Pallavicini, Imam Moschea al-Wahid di Milano
“Andare verso Na-Khoja Abad”
Muddaththir Gualini, Pir Khalifa Chishtyya Nizamyya
“Rumi, Sir Allama Iqbal e i Chisti”
Yunus ‘Abd al-Nur Distefano, faqir tariqa Naqshbandiyya Mujaddidiyya
“Jalal al-Din Rumi: storia, metastoria e racconti simbolici”
Prof.ssa Samuela Pagani, Università del Salento
“Il ricordo di Rumi nella Siria ottomana: sogni e canti di ‘Abd al-Ghani al-Nabulusi”
Prof. Francesco A. Leccese, Università della Calabria
“L’eredità di Jalal al-Din Rumi”
Ahmed Tabakovic, Imam principale della CIBI, responsabile Džemat Ital-Bosna
“Le celebrazioni in Bosnia del šebi arus, la notte del fidanzamento”
Moderazione di Yahya Abd al-Ahad Zanolo, COREIS Italiana
notizia dall’Ufficio Stampa di COREIS Italiana
|