Decreti e informazioni per aziende e professionisti
L’Associazione Sviluppo Europeo, ormai da tempo, mantiene un rapporto di collaborazione con note società da sempre a supporto delle aziende e delle pubbliche amministrazioni.
Di fronte alla gravissima emergenza dettata dall’epidemia in corso, l’ASE, ha rivolto ai valenti professionisti che collaborano a titolo volontario, l’appello di fornire assistenza/consulenza attraverso i sistemi informatici, indirizzato a responsabili presso Enti pubblici; Micro Impresa; PMI; Grandi Imprese; Associazioni/Onlus/Consorzi; Enti religiosi.
In questo difficile momento è importante che tutte le organizzazioni non-profit, mettano in campo le proprie risorse, perché tutti insieme potremo aiutare molte aziende, molte famiglie, molti cittadini e indicare la strada giusto verso una vera Ecologia Integrale.
Abbiamo organizzando una pagina sul sito dell’ASE, per fornire notizie e assistenza a partire dalle aziende, da parte dei professionisti che collaborano, circa le misure economiche per rispondere all’emergenza sanitaria del coronavirus, l’istruttoria per la cassa integrazione, congedi parentali, voucher baby-sitter, provvedimenti per i lavoratori autonomi, in attesa dell’arrivo ad aprile di un secondo decreto con fondi UE, per “il bene comune”. I professionisti si sono resi disponibili anche a rispondere ai quesiti loro rivolto.
Tutti gli Stati membri dell’UE sono colpiti dalla pandemia di COVID-19.
Puoi trovare informazioni specifiche per il tuo Paese consultando i siti web nazionali di risposta alla COVID-19 del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie Agenzia dell’Unione Europea: www.ecdc.europa.eu
Covid-19 – Situazione in Italia aggiornata
da governo.it
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 7
12 Marzo 2021
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 12 marzo 2021, alle ore 11.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
*****
MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19
Misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19.
In considerazione della maggiore diffusività del virus e delle sue varianti e in vista delle festività pasquali, al fine di limitare ulteriormente le possibili occasioni di contagio, il provvedimento stabilisce misure di maggiore intensità rispetto a quelle già in vigore, per il periodo compreso tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021.
Il testo prevede, tra l’altro, per tutto il periodo indicato:
- l’applicazione, nei territori in zona gialla, delle misure attualmente previste per la zona arancione;
- l’applicazione delle misure attualmente previste per la zona rossa alle Regioni, individuate con ordinanza del Ministro della salute, in cui si verifichi una incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti, a prescindere dagli altri parametri riferiti al colore della zona;
- la facoltà per i Presidenti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano di applicare le misure previste per la zona rossa, o ulteriori motivate misure più restrittive tra quelle previste dal decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, nelle Province in cui si verifichi un’incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti o nelle aree in cui la circolazione di varianti di SARS-CoV-2 determini alto rischio di diffusività o induca malattia grave.
Si prevede, nei casi di sospensione delle attività scolastiche o di infezione o quarantena dei figli, per i genitori lavoratori dipendenti la possibilità di usufruire di congedi parzialmente retribuiti e, per i lavoratori autonomi, le forze del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, le forze dell’ordine e gli operatori sanitari la possibilità di optare per un contributo per il pagamento di servizi di baby sitting, fino al 30 giugno 2021.
Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile 2021, nelle zone gialle e arancioni, sarà possibile recarsi in altre abitazioni private abitate solo una volta al giorno, tra le ore 5.00 e le 22.00, restando all’interno dello stesso Comune. Si potranno spostare al massimo due persone, che potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.
Infine, nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni o Province autonome i cui territori si collocano in zona bianca, si applicheranno le misure stabilite per la zona rossa. In tali giorni, nelle zone interessate dalle restrizioni, gli spostamenti verso altre abitazioni private abitate saranno possibili solo una volta al giorno, tra le ore 5.00 e le 22.00, restando all’interno della stessa Regione.
– – – – – – – – – –
Palazzo Chigi, 8 marzo 2021 – Videomessaggio del Presidente del Consiglio, Mario Draghi: (tratto da #tecnicascuola #governodraghi)
Roma, 26/03/2021 – La conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e del Ministro della Salute, Roberto Speranza, dalla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
(tratto da governo.it)
Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Il Dpcm 2 marzo 2021 in GU Serie Generale n.52 del 02/03/2021 – Suppl. Ordinario n. 17
- Dpcm 2 marzo 2021 (.pdf immagine)
- Dpcm 2 marzo 2021 (.pdf testo)
- Dpcm 2 marzo 2021 (.docx)
- Allegati al Dpcm 2 marzo 2021 (.pdf testo)
- Allegati al Dpcm 2 marzo 2021 (.docx)
– – – – – – – – – –
COVID-19 – Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo tratto da www.governo.it :
Cliccando sulla mappa è possibile visualizzare le FAQ, relative alle disposizioni settoriali delle tre aree (area gialla, area arancione, area rossa).
– – – – – – – – – –
RIEPILOGO
Norme, circolari e ordinanze sul sito del Ministero della Salute
Le ordinanze di Protezione civile sul sito del Dipartimento
Le ordinanze del Commissario per l’emergenza Covid-19
Le circolari del Ministro dell’Interno
Decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU Serie Generale n.45 del 23-02-2021)Decreto-legge 12 febbraio 2021, n. 12Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU Serie Generale n.36 del 12-02-2021)
– – – – – – – – – –
AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000
. . . . .
ATTENZIONE: attenersi a notizie ufficiali, no a circolazione di informazioni non verificate

Smart Working–Regione Lombardia
Marzo 18, 2020 9:43 amContributo a fondo perduto per l’adozione di...
Smart Working–Regione Lazio
Marzo 18, 2020 9:44 amPiani Aziendali di Smart Working–Regione Lazio A...
PMI Decreto Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
Marzo 18, 2020 9:44 amPrincipali misure fiscali e a supporto delle PMI d...
Principali misure fiscali – supporto PMI D.L. Covid Ter 16 marzo 2020
Marzo 25, 2020 7:36 pmFISCO: SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il ve...
Il Piano “Pronto Cassa” della Regione Lazio
Marzo 26, 2020 5:01 pmLa Giunta regionale del Lazio ha approvato ...
Regione Basilicata – Contributo a fondo perduto fino al 70% per l’attuazione di piani aziendali di Smart Working.
Marzo 26, 2020 5:11 pmL’Avviso Pubblico si propone di rafforzare l...
Regione Molise – Contributo a fondo perduto per la promozione dello Smart Working per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Aprile 3, 2020 10:27 amL’intervento è finalizzato all’area speri...
Piano mutualistico COVID-19
Aprile 20, 2020 10:10 pmI combattenti schierati in campo contro questa pan...
Possibili scenari psicologici alla fine del lockdown
Aprile 21, 2020 9:56 am“Punto focale è l’individuo, non il problema....
Trauma: rinforzare la resilienza e favorire il recupero
Aprile 21, 2020 11:58 amRINFORZARE LA RESILIENZA E FAVORIRE IL RECUPERO Il...
NUOVI SCENARI DI INTERVENTO NEL POST-QUARANTENA DA COVID-19
Maggio 1, 2020 6:20 pmLo psicodramma analitico nell’ambiente scola...
Basterebbe una giusta informazione
Maggio 4, 2020 3:23 pmCi manca il suono della sveglia, della corsa nell&...
Dalla crisi sanitaria alla crisi psicologica
Maggio 13, 2020 4:31 pmGestire lo stress e prevenire il burn-out nelle pr...
Covid-19 da Mamma e da Psicologa
Maggio 14, 2020 7:00 pmsiamo qui oggi al fine di interrogarci su alcune c...
Seminario formativo teleassistenza terapie riabilitative 16 maggio 2020
Maggio 15, 2020 3:00 pmPer la Regione Basilicata Seminario formativo grat...
Resilienza e lutto all’epoca del COVID-19
Maggio 24, 2020 5:00 pmIl termine resilienza indica la capacità di un ...
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO – DECRETO RILANCIO (EMERGENZA COVID 19)
Giugno 25, 2020 12:01 pmAl fine di compensare i gravi effetti provo...
il Comune di Palermo insieme alla Comunità Religiosa Islamica Italiana e13 associazioni islamiche AIUTANO FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’
Giugno 30, 2020 2:57 pmPalermo aiuta le famiglie musulmane in difficoltà...
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri “n. 66” 7 Ottobre 2020
Ottobre 7, 2020 7:36 pmTratto dal sito web istituzionale della Presiden...
Una Card che consente assistenza sanitaria in un momento più che mai particolare
Dicembre 17, 2020 11:39 amMynet.blue Covid Edition My Family Card un servizi...
5 Gennaio 2021 Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 88
Gennaio 5, 2021 10:11 amIl Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 4 ...
Ulteriori disposizioni urgenti COVID-19 nuovo Dpcm 2 Marzo 2021
Marzo 3, 2021 10:59 amConferenza stampa del 2 Marzo 2021 sul nuovo Dpcm ...