
Smart Working–Regione Lombardia
Contributo a fondo perduto per l’adozione di piani aziendali di Smart Working–Regione Lombardia
L’avviso è finalizzato alla promozione nelle imprese lombarde dello smart working, un modello organizzativo che consente una maggiore flessibilità per quanto riguarda il luogo e i tempi di lavoro. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici.
Le azioni d’intervento
La Misura prevede due tipologie di Azioni:
- Azione A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale.
- Azione B: acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working.
AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO, L’AZIONE “A” È OBBLIGATORIA MENTRE L’AZIONE “B” È FACOLTATIVA.
Beneficiari
L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti.
Destinatari degli interventi
Sono i lavoratori e lavoratrici dipendenti delle imprese richiedenti il contributo. I dipendenti sono ricompresi nelle seguenti tipologie contrattuali:
- contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale);
- contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015);
- soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).
Sono esclusi:
- i tirocinanti;
- i collaboratori d’impresa;
- i lavoratori con contratto di somministrazione;
- i lavoratori con contratto di lavoro intermittente;
- i titolari di impresa e i componenti dei Consigli di Amministrazione.
Dotazione finanziaria
L’importo complessivamente stanziato è di 4.5 milioni di euro. La dotazione finanziaria è suddivisa come segue:
- 3 milioni di euro per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione A – Supporto all’adozione del piano di smart working;
- 5 milioni di euro per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione B – Supporto all’attuazione del piano di smart working. Il conrtibuto è erogato in regime «De Minimins»
Valore del contributo
Presentazione delle domande
La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandionline all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 12:00 del 2 aprile 2020 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre le ore 17:00 del 15 dicembre 2021.
A cura di Vincenzo Parisi